19. Questo non è un paese per giovani
di diariodiunsopravvissutoallacrisi
06 AGOSTO 2014, ORE 22:31
GIORNO 171
Recessione. Pil -0.2%.
“La Recessione è tornata in Italia”
No. La Fantomatica C è tornata. In realtà non era mai andata via. E noi lo sapevamo, lo ripeto sempre in questo blog: l’immobilismo del paese è evidente a tutti,e il gap in termini culturali, economici, strutturali, con altre nazioni europee si sta allargando. “La crescita italiana arriverà tra 10 anni“. Questo è il pensiero della gente. 10 anni perchè si rendono conto che il lavoro da fare è talmente tanto che sarà un percorso lungo, e 10 anni è una cifra tonda.
A volte mi sembra di percepire una falce dal punto di vista economico, tra una certa fascia di popolazione (di una certa età) e gli altri..i più giovani. Dobbiamo poter avere le nostre chanche da giocarci, siamo troppo brillanti per essere sprecati. Vittoria è la startup dei miei sogni. Per lei, lotto ogni giorno per superare degli ostacoli che, a volte, sembrano insuperabili.
Non posso continuare ad essere un “aspirante vecchio in un paese per vecchi“, non posso permettermi di investire il poco denaro che ho in una startup in Italia(anche se è la mia startup e il mio sogno). Il rischio è troppo grande. Forse è il caso di cambiare paese. Lo proporrò al team di Vittoria.
Del resto..
con quale fiducia un imprenditore dovrebbe alzarsi ogni giorno in questo paese?
con quale fiducia un giovane vede il suo futuro e il futuro della sua startup?
con quale fiducia posso pensare di riuscire a mettere su famiglia, e crescere dei figli in Italia?
Non c’è speranza forse perchè Questo non è un paese per giovani.
[…] Sii Umile: Stai sempre a testa alta, ma, essendo in un paese per vecchi, tieni presente che non hai il coltello dalla parte del manico; per questo, e perchè […]
"Mi piace""Mi piace"
con la fiducia dell’incanto
"Mi piace""Mi piace"
quale fiducia e quale incanto in Italia?
"Mi piace""Mi piace"