CAPITOLI

  1. PROLOGO
  2. IO PENSO POSITIVO
  3. L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI TEAM
  4. QUI NON ARRIVANO GLI ANGELI (E NEMMENO GLI INVESTITORI)
  5. MODELLI DI BUSINESS IN TEMPI DI CRISI
  6. QUEL BRICIOLO DI PAZZIA CHE SERVE PER CREARE UNA STARTUP
  7. PROGRAMMARE PER SOPRAVVIVERE
  8. RISPARMIO O QUALITA’?
  9. LASCIARE IL LAVORO PER LA PROPRIA STARTUP
  10. DISINFORMAZIONE.
  11. O QUI SI FA LA STARTUP O SI MUORE
  12. STORIA DI UN GIOVANE IMPRENDITORE ITALIANO(DISOCCUPATO)
  13. PROVARE PER CREDERE: LA FASE TEST.
  14. IL NOME DI UNA STARTUP, PRIMA CHIAVE PER IL SUCCESSO
  15. SAPETE QUAL’E’ IL VOSTRO CLIENTE IDEALE?
  16. BEST PRACTICE: QUANDO IL CALCIO E’ LO SPECCHIO DELLA NAZIONE IN CUI VIVI
  17. BIGLIETTO SOLA ANDATA PER L’ESTERO
  18. RESTO IN ITALIA. PER ORA.PER COSTRUIRE LA MIA STARTUP
  19. QUESTO NON E’ UN PAESE PER VECCHI
  20. STARTUP COMPETITION: UNA VIA PER CRESCERE
  21. NASCITA DI UN’IMPRESA: COSTITUIRE UNA SOCIETA’ IN ITALIA
  22. 10 CONSIGLI COMPORTAMENTALI, PER SOPRAVVIVERE ALLA FANTOMATICA C IN ITALIA
  23. INNAMORATEVI DELLA VOSTRA IDEA IMPRENDITOIALE(MA NON TROPPO)
  24. STARTUP E INNOVAZIONE, UNA RELAZIONE NON SEMPRE SINCERA.
  25. ALLA RICERCA DEGLI EARLY ADOPTERS
  26. LAVORARE ANIMA E CORPO SUL PROPRIO PROGETTO.
  27. NON ABBIATE PAURA DELLA FANTOMATICA C, USATELA
  28. OTTIMIZZARE
  29. PER FAVORE BABBO NATALE, FAMMI TROVARE UN CROWDFUNDING SOTTO L’ALBERO
  30. UN POSTO SICURO
  31. LA FUGA
  32. COMBATTERE IL CAOS ORGANIZZATIVO
  33. UN ANNO DI SOPRAVVIVENZA ALLA FANTOMATICA C, ALLA RICERCA DELLA MASSA CRITICA
  34. EPILOGO.
Pubblicità