1. PROLOGO: Nascita di una Startup(e di un diario)

di diariodiunsopravvissutoallacrisi

15 FEBBRAIO 2014

ORE 16:30

Quando ho deciso di iniziare a scrivere un blog, con molta sincerità, non mi aspettavo di essere qui dove mi trovo anche questo sabato pomeriggio.

Mi aspettavo più un “trovo me stesso e l’ispirazione per scrivere in cima a quella collina”(piuttosto che al mare), ovviamente in completa solitudine.

Tuttavia, sono qui, dove passo la maggior parte del mio tempo da tre anni a questa parte: in azienda, dietro una scrivania.

Voglio raccontare, per chi mi leggerà, e quando il lavoro me lo permetterà, la vita di un giovane trentenne italiano, lavoratore, ma soprattutto aspirante startupper(questo termine non so sinceramente neanche se esista, e nel caso non esistesse vorrei rivendicarne la paternità).

Poche informazioni su di me: mi chiamo Vittorio, amo passare il tempo libero con famiglia e amici, sono oramai apolitico e, oramai, odio il calcio.

Vi dovrete far bastare queste informazioni per immaginarvi chi scrive…Per quanto riguarda invece la mia carriera sarò più esaustivo.

Dopo essermi laureato, tre anni e mezzo fa, sono stato lanciato in un mondo del lavoro saturo, non duraturo e fin troppo maturo, insomma… al posto sbagliato, al momento sbagliato.

Il primo anno ero entusiasta del lavoro, tanto da non accorgermi della mia insoddisfazione crescente.

Gli altri due anni invece, per quanto mi ritenga una persona discretamente entusiasta della vita, sono andati un po’ così. Nutro per questo motivo un sentito bisogno di rivalsa, che sto cercando di saziare con un progetto imprenditoriale tutto mio. Ovviamente nelle ore in cui non lavoro.

Da tre anni a oggi sono stressato fondamentalmente da due cose, il lavoro e il nostro paese.

Per quanto riguarda il lavoro, faccio il consulente all’interno un’azienda, e sono stanco di ritmi furiosi per soddisfazioni inadeguate, monetarie e non. Per questo sto progettando la mia rivincita..creare una Start Up tutta mia.

Invece l’Italia..beh..Non voglio togliere fuori la storia del “noi giovani dobbiamo andarcene dall’Italia prima che possiamo“, ma il succo è tutto lì. Sono un giovane aspirante startupper che vuole vivere una vita rilassata(famiglia, salute, lavoro soddisfacente),ma quest’Italia non è un paese per giovani(cit.)

Sarà colpa della crisi? La fantomatica C, da adesso in poi. Non voglio enfatizzare esageratamente il concetto, ma piuttosto vorrei prendere la fantomatica C, con la giusta dose di ironia, ricamando su un Diario di un giovane che combatte quotidianamente per “sopravvivere” ad una situazione lavorativa che uccide ogni nuovo tentativo, questa situazione è la fantomatica C appunto.

La mia sopravvivenza alla fantomatica C verrà narrata qui, in questo blog, anzi, in questo diario.

Veniamo alla scelta del titolo: ero sinceramente indeciso tra “manuale di un aspirante startupper, in tempo di crisi” e il prescelto “Diario di un sopravvissuto alla crisi“; mi piacerebbe infatti scrivere della mia vita lavorativa e del mio nascente progetto imprenditoriale, ma al tempo stesso, farlo un po’ ironicamente… insomma citando oscar wilde “life is far too important a thing ever to talk seriously about”: la vita è troppo importante per essere presa sul serio.

Voglio raccontare passo dopo passo la mia avventura, da giovane aspirante startupper in un’Italia malata sino al midollo, in cui tutti e nessuno siamo zombie che mangiano la società, in cui tutti e nessuno ci lamentiamo di più rispetto a quanto poi effettivamente proviamo a combattere la fantomatica C, in cui tutti e nessuno siamo vittime e carnefici, chi con maggiori, chi con minori colpe.

Pubblicità